Via Kennedy 11 - 98047 Saponara (ME) | Per ulteriori informazioni contattare il 090 332199
CTA KENNEDY
CTA Kennedy S.r.l
CTA Kennedy S.r.l
Comunità terapeutica assistita
SERVIZI
Comunità terapeutica assistita
Comunità terapeutica assistita
DOVE SIAMO
MAIL & TELEFONO
Via Kennedy 11 - 98047 Saponara (ME)
Pec: ctakennedy@pec.it
La CTA KENNEDY è una Comunità Terapeutica Assistita sita in Via Kennedy, 11 situata a Saponara (ME).
E’ una struttura di tipo residenziale iscritta all’ Albo Regionale delle struttura riabilitative e convenzionata con L’ASP di Messina ed accreditata con l’Assessorato Regionale alla Sanità.
La CTA Kennedy è una comunità Terapeutica Assistita sita in Viale Kennedy 11 a Saponara,Messina.
E' una struttura iscritta all'Albo Regionale delle strutture riabilitative e convenzionata con l'ASP di Messina.
CTA KENNEDY
COMUNITA TERAPEUTICA ASSISTITA
CTA Kennedy @ All Right Reserved 2023 - Sito realizzato da Flazio Experience
CTA Kennedy @ All Right Reserved 2023 - Sito realizzato da Flazio Experience
CONOSCI LA STRUTTURA CTA KENNEDY
La CTA Kennedy è pensata per avvicinarsi gradualmente agli utenti
seguendo i loro tempi e le loro naturali inclinazioni, in ottica riabilitativa.
La CTA KENNEDY è una Comunità Terapeutica Assistita sita in Via Kennedy, 11 – Saponara (ME).
E’ una struttura di tipo residenziale iscritta all’ Albo Regionale delle struttura riabilitative e
convenzionata con L’ASP di Messina ed accreditata con l’Assessorato Regionale alla Sanità.
Fa parte dei presidi dell’area residenziale del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) del territorio
con il quale, di concerto, esplica funzioni terapeutico-riabilitative per utenti di competenza
psichiatrica che non necessitano di un ricovero ospedaliero.
L’assistenza sarà caratterizzata dall’attuazione di programmi teraupitico-riabilitativi di medio-
lungo periodo.
La struttura è una villa situata in un contesto di pace e tranquillità, vicina ai principali servizi
(Autostrada, Stazione ferroviaria, Poste, Market, Farmacie).
Ecco la struttura
Primo Piano
Secondo Piano
Piano Terra
Il secondo piano, invece, è adibito esclusivamente alle camere degli utenti dotati di servizi e aria
climatizzata.
Ecco le nostre attività
Alfabetizzazione
lettura e scrittura
Cura del sè
Laboratio di cucina
Giardinaggio
Volta all'acquisizione di abilità specifiche e di superamento delle difficoltà relative alle abilità domestiche (cucinare, mangiare, fare la spesa, riordinare, fare le pulizie) con finalità di socializzazione.
Si basa su tecniche cognitive , tese ad incrementare abilità come la memoria, l'attenzione, la concentrazione e logica. L'attività di alfabetizzazione è dedicata all'apprendimento della letto-scrittura.
Gli ospiti, coadiuvati dagli operatori hanno l'opportunità di sperimentare l'esperienza del “prendersi cura di” attivando un processo di responsabilizzazione che affettivo.
Volta all' apprendimento e al mantenimento di una routine di igiene.
Cineforume Gruppo Cinema - Terapia
Escursioni e visite
Uscite Autonome
Attività Musicale
Stimola l'apprendimento attraverso il contatto con situazioni della vita di tutti i giorni, favorisce le relazioni interpersonali, e la riacquisizione del senso d'appartenenza al territorio e quindi la convinzione di essere accettati da chi, per lungo tempo, li ha discriminati.
Tale attività viene svolta con un gruppo selezionato dell'equipe ed ha lo scopo di offrire agli ospiti uno spazio da gestire in modo autonomo in base alle proprie esigenze.
Attraverso la musica viene data la possibilità di esprimersi liberamente vivendo momenti spensierati e di esercitare la memoria attraverso il ricordo di vecchie emozioni.
I film aiutano gli ospiti ad osservare, riconoscere ed elaborare i propri comportamenti, rendendoli maggiormente cosapevoli.
Attività dello psicologo
Gli psicologi / psicoterapeuti pianificano percorsi di psicoterapia individuale per ogni paziente ricoverato, secondo modelli terapeutici riconosciuti a livello
scientifico. La psicoterapia individuale partendo da un adeguata analisi dei bisogni del paziente, permette lo sviluppo di un lavoro volto alla consapevolezza dei prop
processi emotivi e di funzionamento. Sviluppano interventi psicodiagnostici finalizzati alla valutazione della personalità, del comportamento e
all'indagine sui sintomi psichiatrici.
Scopri la struttura di
CTA KENNEDY
CTA Kennedy
Ammissione e trattamento
L’ammissione del paziente nella comunità terapeutica assistita (CTA) avviene sulla base dell’impegnativa del Dipartimento di Salute Mentale (D.S.M.) della ASP di residenza del paziente, in attuazione del Programma Terapeutico Personalizzato (PTP) elaborato dai medici del D.S.M., previo consenso informato del paziente e/o della famiglia e/o del tutore in conformità alla normativa vigente.
Hai bisogno di ricevere informazioni sui nostri servizi?
Il nostro staff è a tua completa disposizione, inviaci una richiesta via chat, telefonicamente, su Whatsapp o per email. Scopri come possiamo aiutarti.
Iscriviti alla Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità ed i servizi in promozione della nostra attività